Avere un caminetto elettrico in soggiorno è il modo più fattibile per realizzare i sogni di molte persone. A chi non piace il camino classico, che porta un calore così alto nel freddo inverno, oltre ad un’atmosfera magica in casa. Tuttavia, a causa di come è impostato il nostro appartamento, la sua installazione potrebbe essere problematica o impossibile da eseguire. Ma nessuno ha detto che dobbiamo rinunciare ai nostri sogni. Il camino elettrico è un’ottima alternativa alla versione classica. E il loro vantaggio è che sono facili da mantenere puliti. Sono anche ottimi elementi decorativi, aggiungendo uno stile unico alla nostra casa.
Se necessario, generalmente consigliamo anche di prendere appunti o segnarsi gli elementi più importanti sul proprio telefono (nelle note).
Il camino elettrico in generale
Per offrirti un infarinatura generale è bene avere ben in mente di che cosa si tratta, quando si parla di un camino elettrico.
Un camino elettrico è un elettrodomestico che imita un camino classico (che sia a legna, a gas naturale o a carbone). Va notato che la funzione del camino elettrico è principalmente decorativa. Tuttavia, questi dispositivi possono anche riscaldare l’ambiente in cui vengono utilizzati. Tuttavia, in generale, non generano tanto calore quanto i camini tradizionali, tant’è che vengono considerati come dei sistemi di riscaldamento sussidiari, rispetto ai camini elettrici principali.
Esistono diversi tipi di camini elettrici. Ad esempio, ci sono modelli portatili, a parete, integrati o che si inseriscono. Molti camini elettrici hanno la capacità di accendere le fiamme senza generare calore. Questa è una scelta interessante quando vogliamo usarli esclusivamente come mobili. La taglia del modello che scegliamo è uno dei criteri di acquisto fondamentali. L’importante è scegliere un’opzione che si adatti perfettamente allo spazio in cui vogliamo installarlo.
Quale acquistare per risparmiare?
Uno dei principali vantaggi dei camini elettrici è che non richiedono una manutenzione approfondita. Di solito, basta collegarlo e usarlo. Quindi, ad esempio, ci risparmia il noioso lavoro di legna da ardere, tagliare e acquistare (di conseguenza anche trasportare).
Per comprendere quale acquistare per risparmiare energia elettrica, bisogna sicuramente dapprima osservare il wattaggio, così da poter comprendere quali siano i consumi di questo.
In secondo luogo bisogna anche conoscere i diversi tipi di camini elettrici, vi sono tante tipologie, da quelli che hanno un aspetto comune a quelli più particolari. A seguire vi sono quelli principali.
- Il modello mobile: È uno dei camini elettrici più piccoli. Il suo design e le sue dimensioni lo rendono molto comodo da spostare da un luogo all’altro. Se abbiamo questa tipo di esigenza, sicuramente questo è perfetto.
- Il modello a parete: Questo tipo di camino elettrico è studiato per essere appeso al muro. Il principale vantaggio è che non richiede un’installazione complicata, infatti non c’è bisogno di dover fare lavori di ristrutturazione. Il suo assemblaggio è simile a una TV moderna. Inoltre, alcuni modelli hanno design e dimensioni differenti.
- Modello ad incasso: Se si tratta di un camino elettrico da incasso, l’installazione potrebbe complicarsi. Per ottenere ciò, dobbiamo incorporare il foro nel camino sul muro. Il suo più grande vantaggio è che non sporgerà dal muro. Naturalmente, potrebbe essere necessario assumere una persona specializzata in muratura per aiutarti con l’installazione.
- Modello inseribile: Si tratta di camini elettrici che vengono inseriti in fori inutilizzati nei camini tradizionali. In questo modo viene a crearsi una versione maggiormente scenografica. Questa categoria può includere camini elettrici, invece di comprendere l’intera struttura del camino, ma utilizzando forme di tronchi con delle luci, quest’ultime andranno a simulare il fuoco.
- Modello per l’ arredamento: Il caminetto elettrico decorativo non include il riscaldamento. Molti modelli consentono l’attivazione dell’illuminazione indipendentemente dall’attivazione della modalità di riscaldamento. Questo ovviamente è puramente decorativo e non riscalda l’ambiente.
Altre funzioni accessorie
Anche nel mondo dei camini elettrici ci possono essere diversi accessori e articoli aggiuntive a quelli principali. Si può dire che alcuni dei gadget che si possono trovare con questo dispositivo sono semplicemente deliziosi, mentre altri sono davvero molto utili.
Tra questi segnaliamo il timer, che ci permette di programmare la chiusura o l’apertura del dispositivo. Molto utile anche il sistema di sicurezza che, nel caso di caminetto mobile, ne evita il ribaltamento. Se ciò accade per qualche strano motivo, il prodotto si spegnerà immediatamente in modo completamente automatico. Tuttavia, una volta ripristinata la posizione corretta, riprenderà a funzionare normalmente.
Alcuni camini elettrici sono dotati anche di telecomando: questo è molto comodo, perché con questo dispositivo si possono comandare varie funzioni dell’oggetto, stando comodamente seduti sul tavolo o sulla poltrona, o ancora meglio sdraiati sul letto.
D’altra parte, alcune funzioni accessorie sono strettamente legate all’estetica.