Camini elettrici verticali: cosa sono e come scegliere il migliore

I camini elettrici verticali: prodotti ottimi per design, stile e sfruttare al meglio lo spazio in un ambiente. I camini elettrici verticali sono utilissime soluzioni che possono rivelarsi perfette per moltissime utenti diversi, nelle più svariate situazioni e contesti. D’altra parte, però, i prodotti protagonisti della nostra guida odierna hanno anche moltissimi difetti che potrebbero indirizzare un utente attento verso altri modelli di camini elettrici. Considerando quanto sia complicato reperire informazioni sui camini elettrici verticali, abbiamo deciso di stilare una guida completa su questi prodotti: spiegheremo cosa sono, a cosa servono, quali sono i vantaggi e gli svantaggi che si presentano con questo tipo di camino! 

Introduzione: cosa troverete in questa guida

Nella guida di oggi troverete moltissime informazioni sui camini elettrici verticali: partiremo dalla spiegazione di cosa sono e come funzionano questi prodotti. Passeremo dai prezzi e dai modelli più diffusi sul mercato; e arriveremo fino a discutere gli svantaggi e i vantaggi forniti da questo modello di camini elettrici! 

Che cosa sono i camini elettrici verticali

I camini, solitamente, vengono realizzati ed installati in modo che la parte orizzontale sia più lunga di quella verticale. In questo modo l’interno del camino presenta un largo spazio in cui riporre i ceppi ed accendere il fuoco per scaldare l’ambiente.

L’evoluzione dei camini è stata quella di sostituire la fiamma viva con un più sicuro schermo che simula la fiamma e una resistenza che genera calore il quale viene disperso con apposite ventole o altre soluzioni. Dato che, a questo punto, non è più necessario avere spazio per accendere il fuoco e mettere la legna da ardere, il caminetto può essere “ribaltato” in modo che occupi spazio verticalmente invece che orizzontalmente. Ed ecco qui, un camino elettrico verticale.

I camini elettrici verticali non nascono semplicemente per lo sfizio di un designer che ha deciso di ruotare un camino, ma servono per fare fronte alle esigenze degli utenti che non hanno molto spazio in casa ma vogliono comunque uno stilosissimo focolare a scaldare l’ambiente.

I prezzi dei camini elettrici verticali

I camini elettrici verticali sono, purtroppo, molto costosi. Se un camino orizzontale economico può essere acquistato per centocinquanta o duecento euro, un camino verticale può facilmente superare i cinquecento. Il prezzo di questi prodotti non dipende dalla potenza né dal wattaggio, ma piuttosto dal design e dal tipo di schermo presente sul prodotto. I modelli più grandi hanno schermi molto più grandi e, quindi, prezzi più alti. 

E’ anche da sottolineare il fatto che esistono dei camini verticali che non costano più di trecento euro, questi prodotti sono molto piccoli e si sviluppano più in altezza che in larghezza. Per chiarire: possiamo immaginare questi prodotti come delle piccole colonne con schermo e ventole poste sopra e sotto lo schermo.

Questi prodotti occupano pochissimo spazio e possono essere infilati pressoché ovunque, tuttavia non sono in grado di riscaldare ambienti molto grandi: ottimi per migliorare l’impianto di riscaldamento ma assolutamente da non considerare come opzioni principali.

I brand e i modelli più popolari!

I camini elettrici verticali sono molto particolari come prodotti e sono poco reperibili online e nei negozi, il modello più popolare di camini elettrici verticali è molto semplice come design ma estremamente piacevole e facile da inserire nella maggior parte degli ambienti. Si tratta di un prodotto di forma rettangolare, di colore bianco o nero, estremamente semplice, piatto e senza particolari aggiunte estetiche. Lo schermo che simula la fiamma è posto al centro del prodotto.

Vantaggi e svantaggi dei camini elettrici verticali

I vantaggi dei camini verticali sono evidenti: permettono di sfruttare lo spazio di un ambiente nel migliore dei modi, sono sicuri, relativamente facili da installare e non richiedono spazio aggiuntivo per il combustibile come i sacchi di pellet o la legna.

Esistono anche vantaggi meno “evidenti” come ad esempio il fatto che questi prodotti possono essere inseriti nella maggior parte degli ambienti senza particolari problemi di estetica o design. Inoltre, i camini elettrici verticali, possono essere programmati in modo che si accendano in determinate ore del giorno e in determinati giorni della settimana. Tutte queste comodità, però, sono bilanciate da un numero decisamente elevato di svantaggi, vediamoli uno per uno.

Il primo svantaggio dei camini elettrici verticali è che sono molto costosi: rispetto ad un camino orizzontale che scalda, a grandi linee, nello stesso modo e che consuma la stessa quantità di corrente, uno camino verticale può costare anche duecento euro in più. Oltre al prezzo anche l’installazione dei camini verticali potrebbe risultare più difficile se messa a confronto con la loro controparte orizzontale: la maggior parte dei camini verticali sono ad incasso questo significa che vanno inseriti nel muro. Di conseguenza sono richiesti lavori di muratura, modifiche alla struttura dell’ambiente e così via.

La reperibilità sul mercato è un altro problema molto importante dei camini verticali: la domanda limitata di questa tipologia di prodotti fa sì che le aziende ne producano pochi. Questo comporta che i prodotti protagonisti della nostra guida odierna siano molto difficili da trovare e che, nella maggior parte dei casi, presentino un sovrapprezzo molto importante.

In conclusione

I camini elettrici verticali sono prodotti che possono essere perfetti per gli utenti che hanno particolari necessità di spazio o che cercano un determinato look per il loro ambiente. Tuttavia il prezzo elevato e la difficoltà nel reperire questo tipo di prodotti li rende una scelta non ottimale per la maggior parte degli utenti.

La nostra conclusione è che i camini elettrici verticali, per la maggior parte delle persone, siano una scelta meno conveniente rispetto ai normali camini elettrici orizzontali. Ciò non di meno, i camini verticali rappresentano un’ottima alternativa a tutti i metodi di riscaldamento tradizionali come stufe a pellet e camini a legna.

Questo ci porta alla fine della nostra guida completa sui camini elettrici verticali, speriamo vi abbia aiutato a chiarirvi le idee sul tipo di prodotto e su come funzioni. Nel caso vi interessasse scoprire altre informazioni sul mondo dei camini elettrici, possiamo indirizzarvi verso il nostro blog dove troverete moltissime recensioni, articoli e guide sull’argomento.

Nel mio studio grafico, mi occupo di: grafica pubblicitaria con soluzioni eco-sostenibili, web design, grafica per eventi, grafica per il web e la stampa, ed illustrazione. Inoltre, da tempo collaboro con aziende e case editrici per la redazione di articoli e contenuti multimediali.
Arte, lettura, illustrazione e fotografia… per lavoro e per passione!

Back to top
menu
sceltacaminielettrici.it