Come scegliere un camino elettrico in base al luogo di installazione: valutazioni utili e modelli per costi e marche

Un aspetto importantissimo da valutare prima di acquistare qualsiasi tipologia di camino elettrico è il luogo in cui si vuole installare il dispositivo. Alcuni camini vanno installati nel muro, altri a pavimento, altri ancora vanno semplicemente posizionati e accesi. In ogni caso, questo aspetto è molto importante non solo per la conseguente operazione di installazione e gli eventuali lavori di muratura da eseguire ma anche per una questione di design di interni. Questi e molti altri motivi ci hanno portato, nell’articolo di oggi, a stilare una guida completa all’acquisto del camino elettrico in base al luogo di installazione: parleremo di prezzi, forme, dimensioni e considerazioni utili.

L’importanza di scegliere il  camino elettrico in base al luogo di installazione.

Un camino, come tutti sappiamo, è una di quelle parti di arredamento di un ambiente domestico che, solitamente, viene progettata contestualmente alla progettazione delle mura della casa. In poche parole: si decide il luogo in cui verrà installato il caminetto ancora prima di decidere quali saranno i mobili che gli staranno attorno. Questo perchè il camino è una parte dell’arredamento che, nella grande maggioranza dei casi, rimane per tutta la sua vita fissa nel luogo in cui viene installata la prima volta. 

Vale la pena sottolineare che, per fortuna degli indecisi, ci sono delle tipologie di camini elettrici che possono comodamente essere spostati quando lo si desidera: si tratta dei camini elettrici mobili: prodotti che richiedono di essere soltanto connessi alla rete elettrica locale e possono essere utilizzati in tutta sicurezza. Questo tipo di camini elettrici sono molto simili a delle stufe elettriche: elettrodomestici di forma rettangolare che, con dimensioni contenute, hanno il benefit di poter essere installate ovunque e spostate con facilità nella stanza che più necessita di calore al momento.

Nelle prossime sezioni della guida vedremo cosa valutare per scegliere un camino elettrico in base al luogo di installazione, continuate a leggere se siete interessati!

Modifiche alla struttura della casa, ai muri e all’arredamento.

Il problema più grande nell’installazione di un camino elettrico è, probabilmente, se l’inserimento di questo elettrodomestico non era stato previsto durante la progettazione dell’arredamento della casa. Ad esempio, una casa potrebbe contenere moltissimi mobili “ammassati” con pochi spazi liberi tra uno e l’altro: questo renderebbe difficilissimo trovare un luogo adatto ad inserire il caminetto. Inoltre, se non è stato previsto un caminetto nel progetto originale, potrebbe essere molto difficile trovare un luogo adatto in cui modificare i muri e nel quale “scavare” lo spazio per incassare un caminetto nel muro.

Per gli utenti che si trovano nella situazione citata sopra, le soluzioni potrebbero essere due: la prima soluzione è quella di liberarsi di qualche elemento d’arredo secondario e non propriamente indispensabile per fare spazio al caminetto. Ovviamente questa soluzione potrebbe non essere la migliore per la maggior parte dei nostri utenti. La seconda soluzione è quella di acquistare ed utilizzare un caminetto mobile, in questo modo potrete sempre trovare il luogo più adatto alla “installazione” anche in base alla disposizione del resto dei mobili.

Indipendentemente dallo spazio disponibile e dalla soluzione scelta, è sempre possibile dedicare un angolo della propria abitazione al caminetto. In questo modo non saranno richieste operazioni di muratura complesse ma piuttosto della creazione di una soluzione che permetta al caminetto di fondersi nel modo migliore con l’ambiente circostante. Pensiamo ad esempio, a soluzione come l’installazione di una parete di cartongesso o simili. Ovviamente questa soluzione consuma molto spazio perchè “taglia” un angolo del nostro spazio abitabile dedicandolo completamente al camino elettrico ma risulta molto ordinata e funzionale.

Camino elettrico in base al luogo di installazione: come risparmiare spazio.

Se si abita in una dimora dalle dimensioni modeste, specialmente se in questa abitazione non fosse stato prevista l’installazione di un camino elettrico, potrebbe essere molto difficile trovare lo spazio per installare un camino elettrico. Come risolvere questa situazione senza rinunciare ai prodotti protagonisti della nostra guida? Esistono alcune soluzioni che vorremmo farvi presenti, anche solo come spunto per ideare una soluzione adatta alla vostra abitazione.

I camini verticali sono una soluzione che viene ignorata da molti utenti che, però, potrebbe essere molto utile. Si tratta di camini che possono essere installati in posizione verticale, occupando molto più spazio verso l’alto che in orizzontale come la maggior parte dei camini elettrici e tradizionali. Si tratta di prodotti estremamente funzionali per quanto riguarda l’uso intelligente dello spazio: la maggior parte dei camini richiede uno spazio di un metro o più in orizzontale per essere installato. I camini elettrici verticali, invece, possono essere molto sottili ma richiedere uno spazio maggiore in verticale. Ovviamente questi prodotti tendono ad avere un prezzo più alto e richiedono operazioni di installazione più “complicate” perché diverse dalla solita procedura di installazione di un caminetto. 

I camini elettrici ad incasso e a muro, purtroppo, sono quasi completamente da escludere come potenziali soluzioni. Esiste però uno specifico caso in cui i prodotti installati sul muro possono essere adatti ad ambienti molto piccoli e densi di arredamento. Infatti i camini elettrici a muro possono essere molto sottili, questo comporta che possano essere “infilati” in spazi diversi come corridoi, spazi vuoti sotto appendiabiti e tv installate a muro e così via. Insomma, lo spessore ridotto dei camini a muro può far sì che il loro design elegante li faccia mescolare bene con zone dell’ambiente dedicate alla tecnologia. Allo stesso tempo il minimo ingombro che sporge dal muro verso la parte calpestabile della casa, fa sì che i prodotti di questo tipo non siano d’intralcio se posizionati nel luogo giusto.

Per tutti coloro interessati a risparmiare spazio consigliamo di evitare tutti i prodotti cosiddetti “a pavimento” ossia i camini elettrici che vanno installati sul pavimento e fissati. Questo perchè installare questi prodotti è l’equivalente di installare un tavolino: un grande spreco di spazio sia in tutte le dimensioni.

Detto questo possiamo concludere la nostra guida all’acquisto del camino elettrico in base al luogo di installazione, speriamo che il nostro articolo vi sia stato utile e vi rimandiamo al nostro blog dove troverete sicuramente altre informazioni utili sul mondo dei camini elettrici.

Nel mio studio grafico, mi occupo di: grafica pubblicitaria con soluzioni eco-sostenibili, web design, grafica per eventi, grafica per il web e la stampa, ed illustrazione. Inoltre, da tempo collaboro con aziende e case editrici per la redazione di articoli e contenuti multimediali.
Arte, lettura, illustrazione e fotografia… per lavoro e per passione!

Back to top
menu
sceltacaminielettrici.it