Come scegliere un camino elettrico in base alla potenza e all’ambiente da riscaldare: valutazioni e modelli migliori

I caminetti elettrici sono ottime soluzioni per riscaldare un ambiente. Che si tratti di una stanza molto grande o di un piccolo studio, il prodotto adatto all’estetica e all’area da scaldare si trova sempre. A volte, però, si potrebbero trovare alcuni problemi durante la scelta del camino elettrico adatto, specialmente se si cerca di non spendere troppo. Oltre alla dimensione della stanza, la dimensione del camino stesso potrebbe influenzare la scelta, così come il costo e anche lo stile del design. Per questi motivi nella guida di oggi abbiamo deciso di guidarvi nella scelta di un camino elettrico in base alla potenza e all’ambiente da riscaldare: parleremo dei modelli migliori, delle marche e di molto altro ancora.

Introduzione

Nella maggior parte dei casi la scelta del prodotto viene influenzata moltissimo dall’area dell’ambiente da riscaldare: una stanza molto grande richiede un camino più potente e voluminoso. Allo stesso modo se si cerca di scaldare un numero elevato di piccole stanze, il posizionamento strategico del caminetto e la potenza del prodotto saranno fondamentali per la riuscita del progetto. Per stanze e ambienti piccoli, invece, il caminetto deve essere poco ingombrante e non deve avere una potenza eccessiva, così da mantenere spazio abitabile e costi nella norma. Nelle prossime sezioni della guida vedremo nel dettaglio i prezzi, le dimensioni e le caratteristiche dei camini elettrici in relazione alla loro potenza.

Potenza dei camini elettrici, cosa vuol dire?

I camini elettrici sono alimentati, ovviamente, dalla corrente elettrica. Questo significa che la loro potenza è espressa in Watt, maggiore è la potenza, maggiori saranno i costi e il calore prodotto dal camino. Per semplificare il tutto, si può pensare alla corrente come al carburante del camino, più il motore del camino è grande, maggiore è il calore prodotto e più carburante è richiesto. Esistono camini da novecento watt, da 1800, duemila e così via. 

Esistono anche camini che possono essere “regolati” e che alternano due modalità di alimentazione per poter risparmiare quando richiesto, oppure per scaldare moltissimo nei momenti più freddi. Questi camini solitamente presentano una potenza variabile tra novecento e milleottocento, comodamente configurabile con un telecomando o con un apposito switch posto sul camino stesso. La possibilità di cambiare la potenza del camino, secondo quanto emerso dalle nostre ricerche, non sembra influenzare molto il costo finale del prodotto, anzi, si può considerare come un’ottima fonte di risparmio nel momento in cui si usa la funzione in modo intelligente. 

Come si relaziona la potenza alla superficie da scaldare?

Il ragionamento dietro la scelta della potenza ideale per un camino elettrico in base all’area da scaldare è molto semplice: più grande è l’area, maggiore sarà la potenza richiesta per scaldarla in modo ottimale. Non possiamo darvi molti consigli se non, appunto, quello di scegliere potenze minime per ambienti molto piccoli e potenze elevate per ambienti molto ampi. Possiamo però consigliarvi per quanto riguarda il posizionamento del vostro camino elettrico ad alta potenza: un buon posizionamento può migliorare moltissimo le prestazioni del prodotto. Ad esempio, per un ambiente dotato di 4 stanze da riscaldare di medie dimensioni, la posizione ideale del camino è sul muro che, più di ogni altro, confina con le altre stanze, solitamente si tratta di un angolo.

Vale però la pena sottolineare che i caminetti elettrici a bassa potenza (novecento watt) non sono potenti come un caminetto tradizionale, anzi, sono molto meno potenti. Questo vuol dire che, se un caminetto tradizionale è in grado di riscaldare una stanza confinante con quella in cui è installato, il camino elettrico, sicuramente, avrà un effetto molto meno importante nella stanza vicina. Ciò è anche dovuto al modo in cui i camini elettrici disperdono il calore: tramite delle ventole poste, solitamente, sulla parte frontale del prodotto. Ci si può quindi aspettare che il prodotti protagonisti della nostra guida odierna siano molto più efficaci sulle singole stanze piuttosto che su molti ambienti confinanti.

Potenza dei camini elettrici e dimensioni, sono correlate?

La risposta breve è no: possiamo trovare camini molto larghi e ingombranti che non hanno potenze elevate e viceversa. Molte volte, infatti, la dimensione del prodotto è dovuta puramente ad una scelta estetica e di design del produttore. Possiamo quindi trovare, all’interno degli shop online, prodotti di forma “rettangolare” molto larghi e ingombranti che hanno però potenze che si aggirano attorno ai novecento watt.

Vale la pena specificare che i prodotti con potenze molto elevate, invece, tendono ad essere disponibili solo sopra una certa dimensione. Questo perché le componenti e la costruzione devono essere tali da poter produrre e disperdere in modo efficace una quantità maggiore di calore. 

Potenza dei camini elettrici e prezzo

I prezzi dei camini elettrici variano soprattutto in base al brand e al design. I prodotti ad incasso (quelli che vanno installati all’interno del muro) tendono a costare di più dei prodotti che non richiedono nessun tipo di installazione particolare. La potenza dei camini elettrici, nella maggior parte dei casi, non sembra essere un elemento che influisce in modo particolare sul prezzo, specialmente nel caso di variazioni molto piccole come quella tra la fascia dei milleottocento watt e duemila watt. 

Per esempio: si possono trovare, online, dei prodotti che con millecinquecento watt di potenza e dimensioni notevoli costano 300 euro circa; allo stesso tempo si possono trovare prodotti da duemila watt che costano meno di 200 euro. Questa variazione di prezzo è dovuta soprattutto al fatto che, più grande è il camino elettrico, più grande dovrà essere lo schermo posto sulla parte frontale per “imitare” un camino tradizionale.

Per riassumere

I camini elettrici sono prodotti, generalmente, meno potenti di quelli tradizionali: richiedono un piazzamento strategico e la scelta della potenza ideale per poter essere usati in modo ideale. L’importante è scegliere con attenzione! 

Detto questo, possiamo avviarci verso la conclusione della nostra guida alla scelta di un camino elettrico in base alla potenza e all’ambiente da riscaldare. Speriamo che il nostro articolo vi sia stato utile e vi rimandiamo al nostro blog dove potrete trovare moltissime altre informazioni sul mondo dei camini elettrici: recensioni, guide e molto altro ancora.

Nel mio studio grafico, mi occupo di: grafica pubblicitaria con soluzioni eco-sostenibili, web design, grafica per eventi, grafica per il web e la stampa, ed illustrazione. Inoltre, da tempo collaboro con aziende e case editrici per la redazione di articoli e contenuti multimediali.
Arte, lettura, illustrazione e fotografia… per lavoro e per passione!

Back to top
menu
sceltacaminielettrici.it