Cosa valutare per scegliere un camino elettrico per miglior rapporto qualità prezzo: info e prodotti

Il camino elettrico ti fa sembrare di possedere un vero camino, ciò è dato da una simulazione delle fiamme, dei ciocchi e addirittura delle braci. Questi inoltre, al contempo garantiscono una potenza di riscaldamento simile a quella dei radiatori elettrici. Sebbene più potenti dei camini a etanolo, i camini elettrici sono ancora considerati sistemi di riscaldamento integrati o fonti di riscaldamento ausiliari. Nessuna cappa è necessaria. Come suggerisce il nome, i camini elettrici funzionano attraverso semplici prese elettriche. Se stai cercando un riscaldatore elettrico che emani una piacevole sensazione di calore, con fiamme, e non abbia bisogno di occuparsi della pulizia e della manutenzione dei tradizionali camini a legna, questo è un giusto compromesso.

In questa lettura offriremo una serie di informazioni che offriranno un quadro a 360° che permettono di fare un acquisto consapevole relativo ai camini elettrici.

Camino elettrico da appoggio o mobili

Questi camini sono solitamente miniaturizzati (occupano solo una piccola quantità di spazio) e questi sono completamente autonomi.

Il camino elettrico da appoggio può essere fissato a parete o appoggiato su un pavimento piano. Il caminetto elettrico a libera installazione può essere perfettamente integrato con qualsiasi tendenza di arredamento. L’unico punto dolente: difficilmente si riscalda (è più un riscaldamento aggiuntivo). I vantaggi sono rappresentati dal prezzo ragionevole e dalla facilità con cui si può usare.

L’inserto elettrico

La presa elettrica può essere inserita nel focolare di un caminetto a legna esistente e aiuta a riportare indietro il camino non più in uso, apportando così un piacevole decoro all’ambiente.

La spina elettrica è posta nella bocca del camino tradizionale (focolare). I plug-in possono essere personalizzati creando il sistema più adatto per adattarsi allo stile dei camini tradizionali nel modo più confortevole. I vantaggi sono rappresentati dalla possibilità di modificare la struttura, il prezzo e la facilità d’uso del caminetto. Mentre lo svantaggio è dato dalla potenza di riscaldamento limitata.

Il funzionamento del camino elettrico

C’è una vera carta vincente nella manica del camino elettrico: questo è davvero facile da poter usare. Collegalo alla presa di corrente, premi il pulsante di accensione (on o off) e accendi il fuoco tramite il telecomando. Il calore rilasciato e la dimensione della fiamma possono essere regolati a distanza. Dopo l’apertura, la temperatura aumenta immediatamente. Un altro aspetto che merita davvero attenzione è che puoi isolare la funzione di riscaldamento dalla fiamma, in modo da poterlo utilizzare esclusivamente come elemento di decorazione per l’ambiente. Pur limitando il consumo di energia, godrete di una rilassante visione della fiamma molto bassa, impostando il camino in modalità “fiamma” senza riscaldamento.

La maggior parte dei camini elettrici hanno al loro interno un ventilatore che dissipa il calore in tutta la stanza e anche di un selettore tra due potenze (normalmente 1000 W o 2000 W) per controllare meglio il riscaldamento. Non è più necessario aggiungere un ceppo nel camino per ripristinare il fuoco: basta premere il pulsante del telecomando e potrai scegliere l’altezza della fiamma che più si addice all’ambiente.

Vantaggi e svantaggi di un camino elettrico

Vantaggi:

  1. Il camino elettrico non ha bisogno di nessuna installazione particolare (non di grandi dimensioni), ed è facile da fissare, posizionare o incassare.
  2. E’ economico, comodo da usare e può limitare i consumi per il riscaldamento.
  3. E’ molto decorativo, il caminetto a LED fa in modo che il camino elettrico riproduca perfettamente l’illusione di fiamme e braci.
  4. Non necessita di manutenzione, inoltre il caminetto elettrico elimina il rischio di incendio, non essendoci delle reali fiamme.
  5. È più ecologico di altri camini e non emette anidride carbonica o altri gas tossici o ad effetto serra.
  6. Ci sono molti modelli di camini elettrici tra cui scegliere: stufe di design colorate, imitazione legno-stile vittoriano, stile moderno, anche con ruote che sono più facili da spostare.

Svantaggi:

  1. La potenza con cui riscalda è limitata, è un sistema ausiliario per il riscaldamento.
  2. In un caminetto elettrico economico, la “finta fiamma” è davvero troppo falsa e insapore, aggiungendo un aspetto un po’ “strano” alla stanza. Tuttavia nei modelli top di gamma, sarà maggiormente realistica è l’illusione.
  3. Non è prevista una forma di detrazione fiscale per l’installazione di camini elettrici.

La potenza del camino elettrico

Dovrai scegliere la potenza del camino elettrico in base allo scopo per il quale lo vuoi utilizzare. Se scegli un camino elettrico a libera installazione, dovrai trovare il miglior equilibrio tra superficie e potenza media tra i diversi ambienti in cui verrà utilizzato. Ricorda che 10 metri quadrati richiedono 1 kilowatt, quindi se la superficie media della tua stanza è di 15 metri quadrati, dovrai utilizzare un camino elettrico da 1500 watt. Se scegli un caminetto elettrico plug-in o fisso, considera la superficie del caminetto. La stanza in cui è installato. Non sopravvalutare la sua capacità di riscaldamento, ma il camino elettrico è prima di tutto un elemento decorativo. I camini elettrici devono essere considerati un sistema di riscaldamento che va ad integrare il sistema principale.

I camini elettrici sono sicuri per i bambini

Per tutti coloro che non ne sono ancora del tutto convinti, ci teniamo anche a ricordare che oltre ad essere una fonte di calore e un gradevole elemento decorativo, i camini elettrici sono assolutamente sicuri per i bambini. La fiamma è forgiata ed è quasi sempre dotata di un dispositivo di sicurezza termica che può spegnerla automaticamente se ci si dimentica di lasciarla o si surriscalda. Con questo si potranno decorare le migliori atmosfere con amici e parenti, senza temere per la sicurezza dei nostri figli.

Consigli finali

Infine ci teniamo a dire che questa guida è volta a voler dare una consapevolezza su ciò che sono i camini elettrici, così da fare una scelta consapevole. Non vi resta che continuare la ricerca laddove sia necessario oppure effettuare le dovute valutazioni tra le proprie esigenze e le capacità economiche, per poter effettuare la decisione finale.
Laddove non si ha ancora chiaro il tutto, si può rileggere con più attenzione questa pagina e laddove sia necessario prendere appunti per immagazzinare le informazioni ed effettuare ulteriori ricerche sulla base di questi.

Sono uno studente laureando in Giurisprudenza, la cui passione per la scrittura mi accompagna sin dal liceo.
Sono dirigente di due associazioni, la prima studentesca, la seconda socio-culturale. Mi impegno quotidianamente per migliorarmi e sono aperto a nuove esperienze che mi permettano di crescere, sia professionalmente che come persona.

Back to top
menu
sceltacaminielettrici.it