Installare un camino non è mai stato un compito facile. Parlando dei modelli tradizionali si può facilmente intuire il perchè: pesanti strutture di ghisa vanno installate in appositi spazi rettangolari perfettamente ricavati dall’interno del muro. Per non parlare del fatto che, per ogni tipo di riscaldamento che utilizza la combustione, occorre avere una canna fumaria, un camino o un’altra soluzione per disperdere i fumi al di fuori dell’abitazione. Insomma, i camini tradizionali possono essere dei veri e propri problemi quando si parla di installazione.
Per nostra fortuna, però, i camini elettrici, i protagonisti del nostro blog, sono molto semplici da installare: anche nei modelli più “complicati”. Ciò non di meno ci sono molti dubbi che circondano il mondo dei camini elettrici e, in particolare, l’installazione di questi prodotti. Per questo motivo abbiamo deciso di dedicare questo articolo a chiarire tutti i dubbi possibili circa l’installazione dei camini elettrici, per farlo scriveremo una guida pratica all’installazione dei camini elettrici.
Introduzione: i metodi di installazione di un camino elettrico
I camini elettrici non sono tutti uguali, di conseguenza non tutti i camini vengono installati allo stesso modo. Nello specifico, esistono tre tipologie di camini elettrici: quelli ad incasso, quelli a muro e quelli a pavimento. Sia i camini elettrici a muro che quelli a pavimento, inoltre, presentano sia varianti fisse che varianti mobili o trasportabili.
I camini elettrici ad incasso sono i più difficili da installare, mentre quelli a pavimento risultano essere i più semplici. Ovviamente i dispositivi mobili non necessitano di alcuna installazione permanente e per questo motivo non li affronteremo nella guida odierna.
Per l’installazione dei camini elettrici ad incasso vi consigliamo vivamente di rivolgervi ad un professionista, specialmente se non avete le conoscenze tecniche necessarie ad installare questo tipo di prodotti. Nelle prossime sezioni della guida vedremo, con precisione, i passaggi fondamentali per installare qualsiasi tipo di camino elettrico.
I camini elettrici ad incasso: come si installano?
Realizzare lo scavo nel muro è la parte più difficile dell’installazione di un camino elettrico ad incasso. Occorre l’uso di appositi strumenti pesanti da cantiere, occorre prendere con precisione le misure e, ovviamente, è necessario avere le conoscenze necessarie a non fare danni.
Dopo aver realizzato lo scavo nel muro, l’inserimento del camino nell’apposito spazio risulterà molto semplice, specialmente se le misure sono state prese in modo corretto. Consigliamo di lasciare un pò di margine sulle misure, un paio di centimetri almeno, questo aumenterà la superficie del muro da scavare ma renderà tutto più facile.
Uno step opzionale è quello che prevede la predisposizione di un “nascondiglio” per il cavo di alimentazione del camino elettrico. Il cavo può essere nascosto all’interno del muro oppure in una canalina, dietro un mobile e così via. Consigliamo comunque di prevedere un modo per nascondere alla vista i cavi che altrimenti risulterebbero in un effetto di disordine.
Ultimo step dell’installazione di un camino elettrico ad incasso è la chiusura dello spazio in eccesso tra il camino e il muro. Anche in questo caso si consiglia di chiedere l’aiuto ad un muratore professionista per avere il migliore risultato.
Installazione dei camini elettrici a muro
Per questo tipo di camini vale quanto detto per la tipologia precedente sia per quanto riguarda l’organizzazione dei cavi, sia per quanto riguarda le caratteristiche del camino. Tuttavia questi prodotti sono molto semplici da installare perché non necessitano di alcun tipo di scavo nel muro, anzi, basterà prevedere qualche tipo di supporto se non è già incluso con il prodotto.
Il primo step è quello di misurare. Occorre infatti stabilire lo spazio che il prodotto occuperà sul muro, consigliamo di segnare con una matita, sul muro, il lato inferiore del camino così che si possa facilmente avere un’indicazione visiva per i passaggi successivi.
Dopo aver fissato le staffe potrete posizionare il camino e fissarlo alle staffe tramite le apposite viti, e voilà, il gioco è fatto,
Installazione dei camini elettrici a pavimento
Questa tipologia di camini è molto semplice da installare e non richiede nessuna operazione particolare. Appoggiate al pavimento il prodotto e, se fisso, bucate la piastrella (facendo attenzione a non romperla) in corrispondenza dei buchi sui “piedini” del camino. Fissate il prodotto con le apposite viti e tasselli forniti con la confezione, nascondete il cavo e l’installazione del vostro camino elettrico a pavimento è completa. Consigliamo di scegliere con attenzione il punto delle piastrelle da bucare per evitare che si crepino e si rompano.
Con questo possiamo avviarci verso la conclusione della nostra guida pratica all’installazione dei camini elettrici. Vi ricordiamo di dare un’occhiata al nostro blog dove potrete trovare recensioni, guide e approfondimenti sul mondo dei camini elettrici.